EN7-S02T – DISPOSITIVO PER LA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
INTRODUZIONE
Il Dispositivo per la misurazione della temperatura corporea ad alte prestazioni ed affidabilità. Basato sulla tecnologia di imaging termico e su algoritmi di deep learning, ha una velocità di riconoscimento rapida, un’elevata precisione e una rapida acquisizione delle informazioni del volto.GANZ EN7-S02T può essere utlizzato in molteplici situazioni grazie al grado di protezione IP66.
RISPARMIO DI MANODOPERA
Gli strumenti tradizionali per il rilevamento della temperatura corporea devono essere tenuti in mano dal personale riducendo l’efficienza del sistema. GANZ EN7-S02T-W può essere installato con accessori multipli.
RICONOSCIMENTO DELL’UTILIZZO DI DPI
Rapido rilevamento delle persone senza maschera protettiva.
ELEVATA PRECISIONE DI MISURAZIONE
Accuratezza della temperatura pari a ±0,3°C.
ADATTO A MOLTISSIME APPLICAZIONI
GANZ EN7-S02T può essere utlizzato in molteplici situazioni grazie al grado di protezione IP66. Il dispositivo utilizza la temperatura ambientale per ottimizzare la misurazione di quella corporea. L’installazione deve avvenire in luoghi protetti con temperatura ambientale costante e le telecamere non devono inquadrare fonti termiche calde o fredde.
CONFIGURAZIONE WEB
GANZ EN7-S02T-W può essere configurato da web-browser.
VANTAGGI
1- Gli strumenti tradizionali per il rilevamento della temperatura corporea devono essere tenuti in mano dal personale riducendo l’efficienza del sistema; EN7-S02T può essere installato con accessori multipli;
2- Dispositivo per la misurazione della temperatura facciale all-in-one, misurazione automatica della temperatura tramite scansione facciale, risparmio di manodopera e miglioramento dell’efficienza;
3- Rapido rilevamento delle persone senza maschera protettiva;
4- Registra automaticamente temperature elevate e conteggia gli eventi di rilevazione;
5- Supporta database da 30.000 facce con velocita di riconoscimento pari a 200 ms garantendo il traffico regolare in zone ad alta densità;
6- Supporta l’upload di dati via rete per la gestione delle immagini;
EN7-S02T –DISPOSITIVO PER LA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
SPECIFICHE TECNICHE
Modello: EN7-S02T
Telecamere: 2mp
Misurazione temperatura: thermal image processing, sensore Sony
Display: 7 pollici IPS HD 1024 x 600, 300 CD/m2
SO: Linux
Interfacce: RS485, RS232, RJ45, relè
Illuminazione: illuminazione IR ed a luce bianca
Alimentazione: 12Vcc – 12W
Dimensione pannello: 219 x 111 x 21.5 mm ip65
Dimensione staffa: 33 x 189 mm
Peso: 2,3Kg (peso AN7-A110 = 24Kg)
SPECIFICHE FUNZIONALI EN7-S02T
Distanza misurazione temperatura: 0,5 – 1,0 m (0,75 m distanza ottimale)
Distanza riconoscimento facciale: 0,5 – 2,2 m
Accuratezza temperatura: ±0,3°C
Range misurazione: 36°C – 40°C
Archivio facce: 30.000
Accuratezza identificazione: 99,5%
Velocità di riconoscimento: 200ms
Tolleranza: occhiali da vista non pregiudicano il funzionamento
Protocolli: IPv4. TCP/IP, HTTP
CONDIZIONI OPERATIVE
Temperatura di utilizzo: -20°C – 50°C
Umidità di utilizzo: 10%-90% non condensante
Inclinazione consigliata d’utilizzo: 5° – 15°
Per maggiori informazioni compila il modulo contatti :
Abbiamo creato Ajax partendo da zero, unendo una tecnologia completamente nuova a un design funzionale e utilizzando i migliori componenti. Questo approccio rigoroso ci ha permesso di creare un sistema di sicurezza facile da usare che si è guadagnato la fiducia di professionisti di alto livello.
https://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2019/11/vmHAPvPK.jpg400400lorishttps://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2025/02/TECNOLOGIE-PER-LA-SICUREZZA-DAL-1979.pngloris2019-11-23 00:23:392019-11-23 01:32:29AJAX IL SISTEMA DI SICUREZZA WIRELESS PIU’ PREMIATO D’EUROPA
SICUREZZA 2019 International security & fire exhibition, da oltre 30 anni al centro dell’evoluzione del settore, SICUREZZA accoglierà ancora una volta le soluzioni di security e fire più avanzate, proponendosi come strumento di sviluppo, formazione e innovazione per il mercato.
Leader in Italia e tra gli appuntamenti di riferimento in Europa, SICUREZZA attrae operatori e buyer da tutti i principali mercati del vecchio continente, dal bacino del Mediterraneo e dal Medio Oriente.
DUE APPUNTAMENTI, UN’UNICA GRANDE OCCASIONE
Milano, 13 novembre 2019 – 619 aziende (+33% rispetto alla scorsa edizione), per il 30% estere da 37 Paesi: questi i numeri con cui SICUREZZA, manifestazione di riferimento a livello europeo per security e antincendio, e Smart Building Expo, la fiera dell’integrazione digitale, si presentano a Fiera Milano (Rho) da oggi al 15 novembre.
In quattro padiglioni, i due eventi offrono una visione completa sulle tecnologie e le soluzioni più avanzate nei settori che rappresentano. Innovazione di prodotto, anteprime, ma anche formazione: SICUREZZA e Smart Building Expo propongono un ricco calendario di convegni e workshop, con più di 100 appuntamenti in tre giorni, che in molti casi danno diritto a crediti formativi professionali.
SICUREZZA 2019: VIAGGIO NELLA SECURITY CHE EVOLVE
Telecamere intelligenti che avvertono in caso di potenziale rischio, soluzioni antintrusione gestibili da remoto, sistemi integrati su cloud, biometria, identificazione facciale, intelligenza artificiale, droni: sono solo alcuni esempi della profonda evoluzione che sta vivendo il mondo della security. Le tecnologie chiamate a mettere in protezione le nostre case, le vie delle città in cui viviamo e a tutelare persone e beni nei posti di lavoro sono profondamente cambiate e con loro le professionalità che le gestiscono e installano.Grazie alla presenza dei principali brand italiani e internazionali, SICUREZZA permette di valutare novità e anteprime in tutti i comparti – videosorveglianza, antincendio, controllo accessi, sicurezza passiva – ma anche di contestualizzare e comprendere le spinte evolutive del settore e guidare i professionisti verso il mercato di domani.Integrazione, digitalizzazione, soluzioni smart sono i driver della proposta espositiva. Oggi mettere in sicurezza, infatti, non è più semplicemente installare un singolo prodotto, ma studiare una soluzione, ideata su misura per il contesto in cui si applica, partendo da un’attenta valutazione del rischio. L’installatore diventa, quindi, un vero e proprio consulente. La professione richiede sempre più competenze, soprattutto quella di integrare tra loro sistemi diversi: in casa, per esempio, la sicurezza diventa parte integrante di soluzioni domotiche che gestiscono anche il clima e le luci e sono in grado di dialogare direttamente con Alexa o Google Home.In parallelo, la digitalizzazione e le soluzioni smart, ormai gestibili da App o da mini-device wearable, stanno rivoluzionando lo scenario tecnologico, ponendo l’attenzione sulla tutela del dato e sulla messa in campo di strategie di protezione da attacchi cyber di varia natura.
SICUREZZA 2019 International security & fire exhibition
https://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2019/11/HPmanifestazione_0.jpg5001659lorishttps://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2025/02/TECNOLOGIE-PER-LA-SICUREZZA-DAL-1979.pngloris2019-11-16 01:38:452019-11-16 01:38:48SICUREZZA E SMART BUILDING EXPO: ESPOSITORI IN CRESCITA E OFFERTA FORMATIVA SEMPRE PIU’ QUALIFICATA SICUREZZA 2019:
https://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2019/10/mini-o-180.png850850lorishttps://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2025/02/TECNOLOGIE-PER-LA-SICUREZZA-DAL-1979.pngloris2019-10-29 23:43:482019-10-29 23:47:31Telecamera mini IP WI-FI da interno con scheda SD
https://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2019/10/UTC_mobile_apps_building_IT_1105-1-pdf.jpg806504lorishttps://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2025/02/TECNOLOGIE-PER-LA-SICUREZZA-DAL-1979.pngloris2019-10-03 00:25:262019-10-03 00:25:30App Advisor Advanced Pro con tecnologia UltraSyncTM 
Abbiamo il piacere di annunciare la disponibilità della soluzione cloud UltraSync. Questo nuovo servizio fornito da UTC Fire & Security offre numerosi vantaggi sia per gli installatori, sia per gli utenti finali, sia per gli istituti di vigilanza. Il servizio UltraSync può essere utilizzato in abbinamento con la serie di centrali Advisor advanced ATSx500A.
Soluzione cloud sicura
UltraSync utilizza un protocollo brevettato che permette di creare un ambiente simile a quello di una VPN senza sovraccaricare le risorse del processore della centrale di allarme. Inoltre utilizza la crittografia AES con rolling keys per garantire il massimo standard di sicurezza. Il passaggio dei dati dalla centrale di allarme all’App o al software di programmazione ATS8500 o alla centrale di ricezione della vigilanza avviene quindi tramite un tunnel sicuro e sempre connesso. La gestione delle connessioni prevede anche la ridondanza del servizio e la gestione del traffico per garantire sempre la massima efficienza della connessione.
Rispetta la privacy
La soluzione cloud UltraSync rispetta la vostra privacy e quella dei vostri clienti. All’interno dei server che gestiscono questo servizio non viene trattenuto nessun dato riguardante la configurazione delle centrali o l’anagrafica degli utenti collegati. Tutti questi dati rimarranno, come nelle soluzioni precedenti, all’interno della centrale di allarme o negli strumenti utilizzati dall’installatore e dall’utente finale. I server di UltraSync si occupano di fornire il servizio di collegamento senza immagazzinare nessun dato.
Semplicità di collegamento e notifiche push
Come anticipato il servizio UltraSync porta numerosi vantaggi sia per l’installatore che per l’utente finale e gli istituti di vigilanza. Le centrali Advisor Advanced della serie ATSx500A, di versione 4 o superiore, vengono fornite con un numero seriale univoco rintracciabile a bordo della centrale stessa e con una programmazione predefinita che permette il collegamento a UltraSync semplicemente collegando la centrale a Internet (via cavo o tramite il modulo GSM). Tutto quello che dovrà fare l’utente sarà inserire questo numero seriale all’interno dell’App (con una password) al primo utilizzo e, in questo modo, sarà immediatamente collegato al proprio sistema di allarme. Non solo, da quel momento, sempre tramite l’App l’utente potrà decidere quali eventi ricevere dalla centrale tramite comode ed immediate notifiche push.
L’utente finale risparmierà inoltre il costo del servizio DDNS e gli eventuali interventi che si dovessero rendere necessari da parte dell’installatore in caso di modifiche effettuate sulla sua LAN. L’installatore non dovrà più configurare il router del cliente per collegare la centrale all’App; sarà sufficiente collegare il cavo al router o inserire la SIM nel modulo GSM e fornire il numero seriale univoco e la password al suo cliente per rendere la centrale disponibile al collegamento dell’App. Potrà sfruttare a sua volta il numero seriale univoco e la password per collegarsi in modo semplice e da qualunque posto, tramite il software di programmazione ATS8500 e un collegamento a Internet, alle centrali di cui gestisce la manutenzione.
Anche il collegamento alla vigilanza non dovrà più essere configurato da parte dell’installatore; sarà sufficiente indirizzare gli eventi da trasmettere verso UltraSync e la vigilanza si occuperà, accedendo al portale web del servizio, di indirizzare questi eventi presso il proprio ricevitore.
Due modalità di utilizzo del servizio
Il servizio UltraSync può essere utilizzato secondo due modalità distinte: – il servizio base permette il collegamento a UltraSync della centrale Advisor Advanced ATSx500A come descritto sopra, permette il collegamento dell’App e la ricezione delle notifiche push. Permette inoltre il collegamento per la configurazione remota tramite il software ATS8500. Per questo tipo di servizio è sufficiente utilizzare il numero seriale univoco presente a bordo di ogni centrale di allarme – il servizio avanzato, oltre a quanto previsto dal servizio base, permette il collegamento e la supervisione delle centrali di allarme da parte di una stazione di monitoraggio. Questa supervisione può avvenire con intervalli di tempo diversi in base alle esigenze (24h, 30m, 3m) e sfruttando il percorso IP, il modulo GSM o entrambi. In questo caso chi gestirà il servizio potrà accedere a un portale dove troverà le informazioni necessarie a inserire la centrale, il tipo di servizio e il collegamento alla centrale di ricezione. Avrà inoltre a disposizione una serie di strumenti per monitorare tutte le centrali che gestisce e verificare l’efficienza del collegamento.
SATEL Tastiera touchscreen 7” La tastiera INT-TSH garantisce una gestione intuitiva dei sistemi di allarme basati sulle centrali INTEGRA, INTEGRA Plus VERSA e VERSA Plus. Dispone di un ampio schermo touchscreen da 7 pollici, ideale per gli utenti alla ricerca di un’interfaccia che permetta di gestire in modo semplice tutte le azioni quotidiane, simili a quelle già disponibili per smartphone e tablet. Oltre ai comandi di base per inserire e disinserire il sistema, il INT-TSH permette di eseguire sequenze complesse di comandi con un solo tocco utilizzando la funzione MACRO. Caratteristica che rende la tastiera, l’interfaccia ideale per gestire le funzioni domotiche offerte dalle centrali INTEGRA e INTEGRA plus. La tastiera INT-TSH fornisce inoltre un rapido e facile accesso alle informazioni sullo stato del sistema in tempo reale. INT-TSH ha widget ad icone grandi e la possibilità di personalizzare le informazioni visualizzabili sullo schermo, basta una sola occhiata per controllare che nell’impianto tutto proceda correttamente. INT-TSH è anche una cornice digitale, è possibile infatti personalizzare lo screensaver dell’interfaccia in modalità stand-by con qualunque immagine o sequenza di immagini. – tastiera per INTEGRA, INTEGRA Plus VERSA VERSA Plus (compatibile con INTEGRA fw v1.14 o successivi o VERSA fw v1.06 o successivi) – schermo capacitivo da 7 ” touchscreen, azionabile con un leggero tocco – interfaccia grafica con icone grandi a colori – funzioni macro per un controllo semplice ed intuitivo del sistema di allarme e di automazione domestica (supportato solo dalle centrali INTEGRA e INTEGRA Plus) – schermata di stato personalizzabile per soddisfare le preferenze dell’utente – 2 zone (supportato solo dalle centrali INTEGRA e INTEGRA Plus) – i tasti PANICO, INCENDIO, AUX sono attivabili da tastiera tramite pulsante rapido – disponibile nei colori: silver (INT-TSH-SSW), nero (INT-TSH-BSB) e bianco (INT-TSH-WSW)
https://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2018/12/SICURCASA_.png193400lorishttps://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2025/02/TECNOLOGIE-PER-LA-SICUREZZA-DAL-1979.pngloris2019-02-20 07:51:102019-02-20 07:59:32Da oggi online il nostro nuovo sito internet
https://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2019/02/cube.png154210lorishttps://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2025/02/TECNOLOGIE-PER-LA-SICUREZZA-DAL-1979.pngloris2019-02-15 06:35:352019-10-29 23:27:07Telecamera IP da interno con scheda SD e WI-FI
https://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2013/12/scd-2022p4.jpg453500lorishttps://www.sicurcasa.net/wp-content/uploads/2025/02/TECNOLOGIE-PER-LA-SICUREZZA-DAL-1979.pngloris2019-02-15 06:33:222019-02-22 17:28:24Telecamera Dome SCD-2022P
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
EN7-S02T
Blog, News, Termocamere e Telecamere ITEN7-S02T – DISPOSITIVO PER LA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
INTRODUZIONE
Il Dispositivo per la misurazione della temperatura corporea ad alte prestazioni ed affidabilità. Basato sulla tecnologia di imaging termico e su algoritmi di deep learning, ha una velocità di riconoscimento rapida, un’elevata precisione e una rapida acquisizione delle informazioni del volto.GANZ EN7-S02T può essere utlizzato in molteplici situazioni grazie al grado di protezione IP66.
RISPARMIO DI MANODOPERA
Gli strumenti tradizionali per il rilevamento della temperatura corporea devono essere tenuti in mano dal personale riducendo l’efficienza del sistema. GANZ EN7-S02T-W può essere installato con accessori multipli.
RICONOSCIMENTO DELL’UTILIZZO DI DPI
Rapido rilevamento delle persone senza maschera protettiva.
ELEVATA PRECISIONE DI MISURAZIONE
Accuratezza della temperatura pari a ±0,3°C.
ADATTO A MOLTISSIME APPLICAZIONI
GANZ EN7-S02T può essere utlizzato in molteplici situazioni grazie al grado di protezione IP66.
Il dispositivo utilizza la temperatura ambientale per ottimizzare la misurazione di quella corporea. L’installazione deve avvenire in luoghi protetti con temperatura ambientale costante e le telecamere non devono inquadrare fonti termiche calde o fredde.
CONFIGURAZIONE WEB
GANZ EN7-S02T-W può essere configurato da web-browser.
VANTAGGI
1- Gli strumenti tradizionali per il rilevamento della temperatura corporea devono essere tenuti in mano dal personale riducendo l’efficienza del sistema; EN7-S02T può essere installato con accessori multipli;
2- Dispositivo per la misurazione della temperatura facciale all-in-one, misurazione automatica della temperatura tramite scansione facciale, risparmio di manodopera e miglioramento dell’efficienza;
3- Rapido rilevamento delle persone senza maschera protettiva;
4- Registra automaticamente temperature elevate e conteggia gli eventi di rilevazione;
5- Supporta database da 30.000 facce con velocita di riconoscimento pari a 200 ms garantendo il traffico regolare in zone ad alta densità;
6- Supporta l’upload di dati via rete per la gestione delle immagini;
EN7-S02T – DISPOSITIVO PER LA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
SPECIFICHE TECNICHE
Modello: EN7-S02T
Telecamere: 2mp
Misurazione temperatura: thermal image processing, sensore Sony
Display: 7 pollici IPS HD 1024 x 600, 300 CD/m2
SO: Linux
Interfacce: RS485, RS232, RJ45, relè
Illuminazione: illuminazione IR ed a luce bianca
Alimentazione: 12Vcc – 12W
Dimensione pannello: 219 x 111 x 21.5 mm ip65
Dimensione staffa: 33 x 189 mm
Peso: 2,3Kg (peso AN7-A110 = 24Kg)
SPECIFICHE FUNZIONALI EN7-S02T
Distanza misurazione temperatura: 0,5 – 1,0 m (0,75 m distanza ottimale)
Distanza riconoscimento facciale: 0,5 – 2,2 m
Accuratezza temperatura: ±0,3°C
Range misurazione: 36°C – 40°C
Archivio facce: 30.000
Accuratezza identificazione: 99,5%
Velocità di riconoscimento: 200ms
Tolleranza: occhiali da vista non pregiudicano il funzionamento
Protocolli: IPv4. TCP/IP, HTTP
CONDIZIONI OPERATIVE
Temperatura di utilizzo: -20°C – 50°C
Umidità di utilizzo: 10%-90% non condensante
Inclinazione consigliata d’utilizzo: 5° – 15°
Per maggiori informazioni compila il modulo contatti :
https://www.sicurcasa.net/contatti
vedi video YOUTUBE :
https://www.youtube.com/results?search_query=ganz+EN7-S02T
NOTA: il dispositivo di misurazione della temperatura corporea non è un termometro clinico e non risponde alla Direttiva 93/42/CEE.
AJAX IL SISTEMA DI SICUREZZA WIRELESS PIU’ PREMIATO D’EUROPA
NewsAbbiamo creato Ajax partendo da zero, unendo una tecnologia completamente nuova a un design funzionale e utilizzando i migliori componenti. Questo approccio rigoroso ci ha permesso di creare un sistema di sicurezza facile da usare che si è guadagnato la fiducia di professionisti di alto livello.
SICUREZZA E SMART BUILDING EXPO: ESPOSITORI IN CRESCITA E OFFERTA FORMATIVA SEMPRE PIU’ QUALIFICATA SICUREZZA 2019:
NewsSICUREZZA 2019 International security & fire exhibition, da oltre 30 anni al centro dell’evoluzione del settore, SICUREZZA accoglierà ancora una volta le soluzioni di security e fire più avanzate, proponendosi come strumento di sviluppo, formazione e innovazione per il mercato.
Leader in Italia e tra gli appuntamenti di riferimento in Europa, SICUREZZA attrae operatori e buyer da tutti i principali mercati del vecchio continente, dal bacino del Mediterraneo e dal Medio Oriente.
DUE APPUNTAMENTI, UN’UNICA GRANDE OCCASIONE
Milano, 13 novembre 2019 – 619 aziende (+33% rispetto alla scorsa edizione), per il 30% estere da 37 Paesi: questi i numeri con cui SICUREZZA, manifestazione di riferimento a livello europeo per security e antincendio, e Smart Building Expo, la fiera dell’integrazione digitale, si presentano a Fiera Milano (Rho) da oggi al 15 novembre.
In quattro padiglioni, i due eventi offrono una visione completa sulle tecnologie e le soluzioni più avanzate nei settori che rappresentano. Innovazione di prodotto, anteprime, ma anche formazione: SICUREZZA e Smart Building Expo propongono un ricco calendario di convegni e workshop, con più di 100 appuntamenti in tre giorni, che in molti casi danno diritto a crediti formativi professionali.
SICUREZZA 2019: VIAGGIO NELLA SECURITY CHE EVOLVE
Telecamere intelligenti che avvertono in caso di potenziale rischio, soluzioni antintrusione gestibili da remoto, sistemi integrati su cloud, biometria, identificazione facciale, intelligenza artificiale, droni: sono solo alcuni esempi della profonda evoluzione che sta vivendo il mondo della security. Le tecnologie chiamate a mettere in protezione le nostre case, le vie delle città in cui viviamo e a tutelare persone e beni nei posti di lavoro sono profondamente cambiate e con loro le professionalità che le gestiscono e installano.Grazie alla presenza dei principali brand italiani e internazionali, SICUREZZA permette di valutare novità e anteprime in tutti i comparti – videosorveglianza, antincendio, controllo accessi, sicurezza passiva – ma anche di contestualizzare e comprendere le spinte evolutive del settore e guidare i professionisti verso il mercato di domani.Integrazione, digitalizzazione, soluzioni smart sono i driver della proposta espositiva. Oggi mettere in sicurezza, infatti, non è più semplicemente installare un singolo prodotto, ma studiare una soluzione, ideata su misura per il contesto in cui si applica, partendo da un’attenta valutazione del rischio. L’installatore diventa, quindi, un vero e proprio consulente. La professione richiede sempre più competenze, soprattutto quella di integrare tra loro sistemi diversi: in casa, per esempio, la sicurezza diventa parte integrante di soluzioni domotiche che gestiscono anche il clima e le luci e sono in grado di dialogare direttamente con Alexa o Google Home.In parallelo, la digitalizzazione e le soluzioni smart, ormai gestibili da App o da mini-device wearable, stanno rivoluzionando lo scenario tecnologico, ponendo l’attenzione sulla tutela del dato e sulla messa in campo di strategie di protezione da attacchi cyber di varia natura.
SICUREZZA 2019 International security & fire exhibition
http://www.sicurezza.it
https://www.sicurcasa.net
Telecamera mini IP WI-FI da interno con scheda SD
VideosorveglianzaApp Advisor Advanced Pro con tecnologia UltraSyncTM 
AntintrusioneUltraSync: soluzione cloud sicura
Antintrusione, NewsGentile Cliente,
Abbiamo il piacere di annunciare la disponibilità della soluzione cloud UltraSync. Questo nuovo servizio fornito da UTC Fire & Security offre numerosi vantaggi sia per gli installatori, sia per gli utenti finali, sia per gli istituti di vigilanza. Il servizio UltraSync può essere utilizzato in abbinamento con la serie di centrali Advisor advanced ATSx500A.
Soluzione cloud sicura
UltraSync utilizza un protocollo brevettato che permette di creare un ambiente simile a quello di una VPN senza sovraccaricare le risorse del processore della centrale di allarme. Inoltre utilizza la crittografia AES con rolling keys per garantire il massimo standard di sicurezza. Il passaggio dei dati dalla centrale di allarme all’App o al software di programmazione ATS8500 o alla centrale di ricezione della vigilanza avviene quindi tramite un tunnel sicuro e sempre connesso. La gestione delle connessioni prevede anche la ridondanza del servizio e la gestione del traffico per garantire sempre la massima efficienza della connessione.
Rispetta la privacy
La soluzione cloud UltraSync rispetta la vostra privacy e quella dei vostri clienti. All’interno dei server che gestiscono questo servizio non viene trattenuto nessun dato riguardante la configurazione delle centrali o l’anagrafica degli utenti collegati. Tutti questi dati rimarranno, come nelle soluzioni precedenti, all’interno della centrale di allarme o negli strumenti utilizzati dall’installatore e dall’utente finale. I server di UltraSync si occupano di fornire il servizio di collegamento senza immagazzinare nessun dato.
Semplicità di collegamento e notifiche push
Come anticipato il servizio UltraSync porta numerosi vantaggi sia per l’installatore che per l’utente finale e gli istituti di vigilanza.
Le centrali Advisor Advanced della serie ATSx500A, di versione 4 o superiore, vengono fornite con un numero seriale univoco rintracciabile a bordo della centrale stessa e con una programmazione predefinita che permette il collegamento a UltraSync semplicemente collegando la centrale a Internet (via cavo o tramite il modulo GSM).
Tutto quello che dovrà fare l’utente sarà inserire questo numero seriale all’interno dell’App (con una password) al primo utilizzo e, in questo modo, sarà immediatamente collegato al proprio sistema di allarme. Non solo, da quel momento, sempre tramite l’App l’utente potrà decidere quali eventi ricevere dalla centrale tramite comode ed immediate notifiche push.
L’utente finale risparmierà inoltre il costo del servizio DDNS e gli eventuali interventi che si dovessero rendere necessari da parte dell’installatore in caso di modifiche effettuate sulla sua LAN.
L’installatore non dovrà più configurare il router del cliente per collegare la centrale all’App; sarà sufficiente collegare il cavo al router o inserire la SIM nel modulo GSM e fornire il numero seriale univoco e la password al suo cliente per rendere la centrale disponibile al collegamento dell’App.
Potrà sfruttare a sua volta il numero seriale univoco e la password per collegarsi in modo semplice e da qualunque posto, tramite il software di programmazione ATS8500 e un collegamento a Internet, alle centrali di cui gestisce la manutenzione.
Anche il collegamento alla vigilanza non dovrà più essere configurato da parte dell’installatore; sarà sufficiente indirizzare gli eventi da trasmettere verso UltraSync e la vigilanza si occuperà, accedendo al portale web del servizio, di indirizzare questi eventi presso il proprio ricevitore.
Due modalità di utilizzo del servizio
Il servizio UltraSync può essere utilizzato secondo due modalità distinte:
– il servizio base permette il collegamento a UltraSync della centrale Advisor Advanced ATSx500A come descritto sopra, permette il collegamento dell’App e la ricezione delle notifiche push. Permette inoltre il collegamento per la configurazione remota tramite il software ATS8500. Per questo tipo di servizio è sufficiente utilizzare il numero seriale univoco presente a bordo di ogni centrale di allarme
– il servizio avanzato, oltre a quanto previsto dal servizio base, permette il collegamento e la supervisione delle centrali di allarme da parte di una stazione di monitoraggio. Questa supervisione può avvenire con intervalli di tempo diversi in base alle esigenze (24h, 30m, 3m) e sfruttando il percorso IP, il modulo GSM o entrambi. In questo caso chi gestirà il servizio potrà accedere a un portale dove troverà le informazioni necessarie a inserire la centrale, il tipo di servizio e il collegamento alla centrale di ricezione. Avrà inoltre a disposizione una serie di strumenti per monitorare tutte le centrali che gestisce e verificare l’efficienza del collegamento.
Tastiera touchscreen 7”
AntintrusioneLa tastiera INT-TSH garantisce una gestione intuitiva dei sistemi di allarme basati sulle centrali INTEGRA, INTEGRA Plus VERSA e VERSA Plus. Dispone di un ampio schermo touchscreen da 7 pollici, ideale per gli utenti alla ricerca di un’interfaccia che permetta di gestire in modo semplice tutte le azioni quotidiane, simili a quelle già disponibili per smartphone e tablet.
Oltre ai comandi di base per inserire e disinserire il sistema, il INT-TSH permette di eseguire sequenze complesse di comandi con un solo tocco utilizzando la funzione MACRO. Caratteristica che rende la tastiera, l’interfaccia ideale per gestire le funzioni domotiche offerte dalle centrali INTEGRA e INTEGRA plus.
La tastiera INT-TSH fornisce inoltre un rapido e facile accesso alle informazioni sullo stato del sistema in tempo reale. INT-TSH ha widget ad icone grandi e la possibilità di personalizzare le informazioni visualizzabili sullo schermo, basta una sola occhiata per controllare che nell’impianto tutto proceda correttamente. INT-TSH è anche una cornice digitale, è possibile infatti personalizzare lo screensaver dell’interfaccia in modalità stand-by con qualunque immagine o sequenza di immagini.
– tastiera per INTEGRA, INTEGRA Plus VERSA VERSA Plus (compatibile con INTEGRA fw v1.14 o successivi o VERSA fw v1.06 o successivi)
– schermo capacitivo da 7 ” touchscreen, azionabile con un leggero tocco
– interfaccia grafica con icone grandi a colori
– funzioni macro per un controllo semplice ed intuitivo del sistema di allarme e di automazione domestica (supportato solo dalle centrali INTEGRA e INTEGRA Plus)
– schermata di stato personalizzabile per soddisfare le preferenze dell’utente
– 2 zone (supportato solo dalle centrali INTEGRA e INTEGRA Plus)
– i tasti PANICO, INCENDIO, AUX sono attivabili da tastiera tramite pulsante rapido
– disponibile nei colori: silver (INT-TSH-SSW), nero (INT-TSH-BSB) e bianco (INT-TSH-WSW)
Da oggi online il nostro nuovo sito internet
NewsTelecamera IP da interno con scheda SD e WI-FI
VideosorveglianzaTelecamera Dome SCD-2022P
Videosorveglianza